consulenza
-1
archive,tag,tag-consulenza,tag-34,theme-bridge,bridge-core-3.3.1,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,columns-3,qode-product-single-tabs-on-bottom,qode-theme-ver-30.8.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive
 

Il notaio è una figura di garanzia presente nell’ordinamento Italiano al fine di garantire la legalità della compravendita. In particolare, i controlli del notaio si concentrano specialmente sul fatto che chi vende sia divenuto legittimo proprietario del bene posto in vendita e che sul bene stesso...

Con il precedente articolo abbiamo parlato del regime della sanabilità degli abusivismi edilizi in caso di acquisto di immobile in asta giudiziaria non conforme dal punto di vista catastale e/o urbanistico. Come abbiamo visto, nelle aste sono esplicitamente escluse le garanzie per vizi ed evizione che...

L’acquisto all’asta, come noto, risulta essere più conveniente rispetto alle normali compravendite  perché, molto frequentemente, il prezzo degli immobili è considerevolmente inferiore rispetto a quello di mercato. Tale circostanza ha negli ultimi tempi mosso sempre più utenti ad affacciarsi al mondo delle aste, anche se...

Molto spesso, all’atto di acquistare un immobile, sia in asta giudiziaria che in regime di libero mercato, capita di imbattersi nella dicitura “Immobile venduto in regime  di proprietà superficiaria”. Infatti, spesso accade che il Comune, proprietario del suolo, nel tentativo di calmierare i prezzi degli...

In tema di investimenti immobiliari, sicuramente una delle operazioni a più alto rendimento consiste nell’acquisizione di suoli edificabili finalizzata alla costruzione di edifici. In sede di vendite giudiziarie, poi, accade spesso di imbattersi nella vendita di suoli edificatori. Ma, prima di effettuare l’acquisto, è bene...

Se lo stato dell’immobile è difforme da quanto riportato sulle piantine catastali, non si può giungere alla stipula del contratto definitivo e, pertanto, il preliminare stesso è nullo, comportando un diritto al risarcimento del danno nei confronti dell’acquirente. Una difformità dello stato dei luoghi rispetto alle...

Il frazionamento di un appartamento risulta molto conveniente, specie in operazioni di investimento dove l’acquisto dell’immobile viene effettuato all’asta. Difatti spesso, nelle procedure esecutive - che in un buon 65% dei casi colpiscono soggetti imprenditori - siano venduti immobili di grandi dimensioni, o addirittura immobili allo stato grezzo...

Nel precedente articolo abbiamo descritto come acquistare un immobile gravato da debiti mediante saldo e stralcio, andando a descrivere dettagliatamente le fasi di un’operazione tipo. Tuttavia, non tutte le operazioni di acquisto di immobili gravati da debiti in capo al soggetto proprietario sono riconducibili in...