Normativa e Legale
-1
archive,category,category-legale,category-1,theme-bridge,bridge-core-3.3.1,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,columns-3,qode-product-single-tabs-on-bottom,qode-theme-ver-30.8.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive
 

Il notaio è una figura di garanzia presente nell’ordinamento Italiano al fine di garantire la legalità della compravendita. In particolare, i controlli del notaio si concentrano specialmente sul fatto che chi vende sia divenuto legittimo proprietario del bene posto in vendita e che sul bene stesso...

Per tutelare gli acquirenti, qualora il contratto preliminare abbia ad oggetto la compravendita di immobili da costruire, la legge prescrive  l’obbligo per le parti di stipulare il contratto preliminare necessariamente con atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio, e che lo stesso venga...

Il contratto preliminare, passaggio fondamentale di ogni compravendita immobiliare,  è un contratto con cui una parte, detta promissaria venditrice, si obbliga a vendere a una parte, detta promissaria acquirente, un determinato bene immobile a un determinato prezzo, entro una precisa data, secondo le clausole in...

La verifica preventiva degli aspetti giuridici relativi ad un immobile che vuoi acquistare è fondamentale,  perché è qui che si annida la vera differenza tra un buon affare immobiliare e una fregatura. È importante che questa verifica venga fatta prima di effettuare la proposta d’acquisto. Spesso, infatti,...

Nei precedenti articoli (leggi qui articolo ruolo venditore, ruolo agenzia) abbiamo visto quali sono gli step che deve effettuare un acquirente prima di effettuare la proposta immobiliare. Spesso si tende ad effettuare una proposta d’acquisto guidati dall’entusiasmo o dall’euforia del momento e del progetto di...

A causa delle misure di contenimento varate dal Governo, stiamo assistendo alla crisi di interi settori produttivi, specie per quel che riguarda il mondo delle PMI e degli esercizi di vicinato, i quali difficilmente detengono riserve di liquidità tali da affrontare in sicurezza un periodo...

L’acquisto all’asta, come noto, risulta essere più conveniente rispetto alle normali compravendite  perché, molto frequentemente, il prezzo degli immobili è considerevolmente inferiore rispetto a quello di mercato. Tale circostanza ha negli ultimi tempi mosso sempre più utenti ad affacciarsi al mondo delle aste, anche se...