acquisto
-1
archive,paged,tag,tag-acquisto,tag-66,paged-2,tag-paged-2,theme-bridge,bridge-core-3.3.1,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,columns-3,qode-product-single-tabs-on-bottom,qode-theme-ver-30.8.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive
 

Una delle principali questioni sottese alla vendita degli immobili in asta è rappresentata dalla liberazione degli stessi. Infatti, spesso tali immobili vengono messi in vendita occupati dai debitori esecutati. Ciò, va detto, provoca incertezza in capo agli acquirenti e, più in generale, una certa diffidenza...

Nel precedente articolo abbiamo parlato della proprietà superficiaria e delle sue peculiarità. Tuttavia, come evidenziato nello stesso, quando si acquista un immobile in proprietà superficiaria vi sono dei vincoli da rispettare: il vincolo prima casa, i vincoli soggettivi, i vincoli di prezzo. Ciò nonostante, vi è una...

Se lo stato dell’immobile è difforme da quanto riportato sulle piantine catastali, non si può giungere alla stipula del contratto definitivo e, pertanto, il preliminare stesso è nullo, comportando un diritto al risarcimento del danno nei confronti dell’acquirente. Una difformità dello stato dei luoghi rispetto alle...

Nel campo degli investimenti immobiliari, il cambio di destinazione d’uso di un immobile può spesso rappresentare la carta vincente per consentire un aumento esponenziale del rendimento dell’investimento stesso. Questo perché, come noto, alcune categorie di immobili hanno un’appetibilità e una commerciabilità maggiore sul mercato. Nell’...

Nel precedente articolo abbiamo parlato di come l’operazione di saldo e stralcio riguardi da vicino sia il creditore che il debitore. Spesso, quest’ultimo, proprio per saldare le ragioni del creditore, si trova nella situazione di dover vendere il proprio immobile. L’operazione di acquisto a saldo...

Nel precedente articolo abbiamo parlato della convenienza nell’acquisto dei crediti sul cosiddetto “mercato secondario”. Acquistare il credito in sé per sé, tuttavia, non è l’obiettivo finale di un investitore immobiliare. Con questa lettura vedremo come è possibile acquistare un immobile attraverso la cessione del credito. Se sono...